Slitte portamotore

Grandezza motore: 90 – 315
Grandezza motore: 63 – 355
Grandezza motore: 71 – 350
Grandezza motore: 56 – 132
Grandezza motore: 71 – 132
Grandezza motore: 63 – 225
Grandezza motore: 56 – 180

Slitte Portamotore: Soluzioni Efficaci per il Tensionamento delle Cinghie

Le slitte portamotore, note anche come tendicinghia, sono dispositivi essenziali per ottimizzare il tensionamento delle cinghie nelle trasmissioni di potenza. Grazie alla loro progettazione avanzata, queste slitte consentono di regolare l’interasse per trasmissioni con pulegge variabili a doppia espansione, così come con pulegge standard (a gola trapezoidale o dentate).

Caratteristiche Principali

  • Facilità di montaggio e allineamento: La forma compatta e i fori di fissaggio asolati semplificano il montaggio e assicurano un rapido allineamento delle pulegge.
  • Tensionamento e manutenzione ottimizzati: Progettate per consentire il tensionamento o la sostituzione delle cinghie senza dover rimuovere il motore elettrico.
  • Ampia gamma di applicazioni:
      • Serie compatte (SX-SS): Ideali per motori elettrici dalla grandezza 56 alla 200.
      • Serie a binario (SA-SB-SC): Adatte per motori fino alla grandezza 355.

Vantaggi delle Slitte Portamotore

Le slitte portamotore migliorano l’efficienza delle trasmissioni meccaniche grazie alla possibilità di regolare il tensionamento delle cinghie con precisione e semplicità. La loro struttura robusta, realizzata in materiali resistenti alla corrosione, le rende perfette per applicazioni in condizioni gravose.

Con la loro versatilità e facilità d’uso, le slitte portamotore rappresentano la soluzione ideale per garantire prestazioni ottimali e ridurre al minimo i tempi di fermo macchina.

Applicazioni delle Slitte Portamotore

Le slitte portamotore sono componenti versatili e indispensabili per garantire il corretto tensionamento delle cinghie e il montaggio sicuro dei motori in molteplici applicazioni industriali. Ecco i principali ambiti di utilizzo:

Macchine utensili

Regolazione precisa e stabile per trasmissioni in fresatrici, torni e trapani.

Impianti di automazione industriale

Montaggio di motori per il tensionamento delle cinghie in sistemi robotici e linee di produzione automatizzate.

Sistemi di trasporto

Supporto e tensionamento per nastri trasportatori e altri sistemi di movimentazione materiali.

Impianti di ventilazione e pompe

Tensionamento delle cinghie in motori utilizzati in ventilatori industriali, pompe e compressori.

Macchine per il packaging

Garanzia di un allineamento ottimale e tensionamento corretto nelle macchine confezionatrici.

Settore alimentare

Soluzioni in conformità con le normative igieniche per macchinari di produzione e confezionamento alimentare.

Macchine per lavorazione della lamiera e dei metalli

Utilizzate per il montaggio di motori in presse, cesoie e laminatoi.

Macchine per la lavorazione del legno

Regolazione e tensionamento in seghe, piallatrici e fresatrici per legno.

Impianti di sollevamento

Montaggio di motori in sistemi di sollevamento come gru, paranchi e montacarichi.

Banchi di prova

Utilizzo in test e collaudi per garantire il corretto funzionamento della trasmissione.

Impianti minerari

Tensionamento delle cinghie in attrezzature di estrazione e lavorazione dei minerali.

Macchine tessili

Applicazione in telai e macchine per la lavorazione dei filati e tessuti.
Mauro Piazzalunga

Hai bisogno di info tecniche

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Raccontaci la tua idea,
la trasformeremo in progetto.

Ruolo/Mansione*
Categoria*
Settore*
Numero di dipendenti*
Descrivi brevemente il progetto o le necessità per cui richiedi informazioni/preventivo.*
Quali prodotti ti interessano maggiormente?
Quali sono le tue tempistiche per questo progetto?

Privacy