
SERIE LSE
Limitatori di coppia il cui principio di funzionamento, simile al frizione, si basa sull'azione congiunta delle sfere e la pressione esercitata dalle molle.
Al raggiungimento della coppia di intervento la corona per catena (versione /C) o la flangia porta-organo (versione /F) vanno in rotazione con conseguente fuoriuscita delle sfere dalla loro sede; si genera così un movimento assiale che determina l'intervento dell'interruttore di sgancio che arresta l'azione della macchina/impianto.
Le caratteristiche costruttive rendono questi limitatori compatti, grazie al montaggio della corona/flangia sul corpo del limitatore; inoltre hanno un gioco torsionale ridotto.
.
CARATTERISTICHE- Sovraccarichi da 7,5 a 1450 Nm
- Foro massimo: 55 mm
- Versione standard con reinnesto in fase a 360°
- Fornibile con reinnesti personalizzati ( 30°, 45°, 60°)
- Sistema di regolazione della coppia di intervento preciso tramite ghiera regolabile
- Microinterrutore o proximity per arresto automatico su sovraccarico
- Calettatore o altri tipi di fissaggio
